Grecia: la vendita di isole e case, e il catasto terreni
0Ottobre 8, 2015 by admin
C’è chi regala una stella e chi regala un’isola. Se poi si tratta di un’isola greca, ancora meglio. Molti VIP hanno guardato alla Grecia dove, vista la sua difficile situazione economica, i proprietari privati hanno deciso di mettere in vendita le proprie isole, per evitare i rincari delle tasse sugli immobili.
Siti e isole
Ci sono addirittura dei siti dedicati alla pubblicazione degli annunci di vendita delle isole, esattamente come esistono quelli per gli appartamenti e le case.
Le isole che risultano available for sale sono:
Omfori (56 milioni di euro): quattro milioni e mezzo di metri quadri nel Mar Ionio, con la concessione da parte del governo di edificare fino al 20% del territorio.
Dulichium (44 milioni di euro): l’isola corinzia più estesa, con 5,4 milioni di metri quadri.
Stroggilo: 218mila metri quadri e 110 metri di spiaggia.
Linhari Peninsula (3,3 milioni di euro).
St. Athanasios (1,6 milioni di euro).
Difficoltà
Ammesso che ci si possa permettere l’acquisto, non mancano però gli ostacoli.
In molte isole non si può costruire, molte sono difficilmente accessibili con aerei privati e la burocrazia è complicata. Ci sono tanti permessi da chiedere e ottenere (più di trenta), fra cui uno del Ministero della Difesa e dell’Agricoltura, per cui spesso chi è interessato a comprare alla fine rinuncia. In più, i lidi sono pubblici, per cui non si avrebbe la garanzia di poter godere in santa pace delle spiagge della propria isola.
Altri beni in vendita
Non sono molte, però, le isole che lo Stato può mettere in vendita per cercare di estinguere il debito. Ci sono invece i terreni: un terzo di Mikonos, per esempio.
Poi c’è il Fondo Pubblico Greco per le Privatizzazioni (Hradf) costituito da trentacinque palazzi, banche, concessioni (aero)portuali e società.
Arretratezza del Catasto terreni
Nonostante la burocrazia, potrebbe paradossalmente essere più facile comprare un’isola, invece che una valle o un terreno con spiaggia, perché al Catasto fabbricati e terreni greco non sono registrate e censite tutte le proprietà, ma solo circa quattro milioni. Imbattersi nell’acquisto di un’area non censita potrebbe essere quindi molto più complicato del previsto.
Sono comunque in fase di completamento presso l’Agenzia del Catasto terreni una trentina di progetti di rilevazione, che coprono circa il 62% del territorio. La fine dei lavori è prevista per il 2020.
Category News | Tags: catasto terreni, grecia, vendita case, vendita isole
0 comments
Sorry, comments are closed.