Spaghetti alla siracusana
0Luglio 26, 2015 by admin
Gli spaghetti alla siracusana sono uno di quei piatti a cui è impossibile resistere e, se ci si reca in provincia di Siracusa, si dovranno ordinare almeno una volta al ristorante. Sappiamo tutti che gli ingredienti coltivati sotto il caldo sole siciliano possono differire a livello di grandezza, profumo e succosità, oltre che ovviamente di sapore, da quelli coltivati dentro le serre, quindi non allarmatevi se la pasta che preparerete in casa sarà leggermente diversa di aroma rispetto a quello che avete gustato tempo addietro a Siracusa, in quanto è perfettamente normale. Seguendo qualche semplice accorgimento è possibile preparare degli squisiti spaghetti alla siracusana e viaggiare con la memoria a quando li si aveva consumati in riva al mare, ascoltando lo sciabordio delle onde, cullati dal caldo vento siciliano.
Per preparare gli spaghetti alla siracusana per 4 persone prendete 400 grammi di spaghetti, 400 grammi di pomodori maturi, 10 olive bere, 2 cucchiai di cappero, 2 acciughe salate, 2 melanzane, 2 peperoni, 2 spicchio d’aglio, pecorino grattugiato, olio, pepe e sale.
Fate rosolare gli spicchi d’aglio in una padella con due cucchiai di olio, unite le verdure lavate, pulite e tagliate a pezzettini, e fatele cuocere per 10 minuti, incorporate gli altri ingredienti (a eccezione della pasta), salate, versate un goccio d’acqua e proseguite la cottura per 1 minuti. Nel mentre fate cuocere la pasta in una pentola con abbondante acqua bollente salata, scolatela al dente, trasferitela nella padella con il sugo e mescolate.
Category Piste da sci | Tags:
0 comments
Sorry, comments are closed.