RSS Feed

Assistenza frigoriferi Milano

0

Maggio 13, 2020 by admin

Quando si acquista un frigorifero bisogna prestare sempre la massima attenzione alla scelta in quanto si tratta di un elettrodomestico essenziale per la vita quotidiana che dovrà rimanere acceso 24 ore su 24 per diversi anni. Anche per questo è molto importante poter contare su una assistenza frigoriferi Milano di grande esperienza e professionalità che saprà trovare una soluzione a una vasta gamma di possibili problematiche. Frigotech Srl ad esempio rappresenta una azienda di grande esperienza nel settore e garantisce in tutto il territorio lombardo interventi di assistenza, installazione e manutenzione degli impianti di refrigerazione e di condizionamento. Si tratta di una realtà che mira a creare luoghi ecosostenibili mediante l’installazione di impianti di refrigerazione innovativi e a basso impatto ambientale. Spesso quando il frigorifero si rompe non si sa letteralmente dove sbattere la testa e si prova, erroneamente, a improvvisarsi tecnici mettendo a rischio sia la propria salute, sia l’elettrodomestico stesso. Molti pensano poi che l’assistenza frigoriferi Milano dedicata vada chiamata solamente nel caso di frigoriferi nuovi in quanto quelli vecchi debbano essere per forza di cose sostituiti a seguito di un guasto. Niente di più sbagliato perché i tecnici esperti possono intervenire con successo anche su elettrodomestici usati o comunque di vecchia generazione trovando soluzioni rapide ed efficaci. I tecnici esperti sono in grado di gestire nel modo migliore tutte le problematiche legate ai frigoriferi dall’intervento alla diagnosi del guasto e poi al ripristino in efficienza del circuito refrigerante nel suo complesso. Dal momento che la riparazione deve essere affidata per forza di cose a un tecnico esperto, l’utente dovrà limitarsi a eseguire la corretta manutenzione periodica e la pulizia necessaria a mantenere il frigorifero in buono stato e ad abbassare quindi la percentuale di possibilità di guasto. Facendo un esempio concreto uno dei guasti più comuni che possono verificarsi quando si parla di frigoriferi è la tipica perdita di acqua sul pavimento. Questo problema si verifica soprattutto a causa dell’eccessiva sporcizia all’interno del frigo che, alla lunga, si accumula andando a ostruire il tubo di drenaggio dell’acqua di condensa. Quello che si può fare prima di contattare l’assistenza frigoriferi Milano e farsi mandare un tecnico è effettuare delle operazioni di manutenzione semplici come una pulizia accurata. Inoltre occorre chiarire che tutti i frigoriferi No Frost hanno un ciclo di sbrinamento che scioglie il ghiaccio che va a formarsi sulle serpentine dell’evaporatore e l’acqua viene incanalata in un contenitore che solitamente è posto al di fuori o sotto il frigo. Quando lo scarico viene ostruito da ghiaccio, plastica o cibo possono iniziare i problemi e bisognerebbe accedere allo scarico per fare la pulizia. In molti casi comunque non è così semplice in quanto bisognerà smontare alcune pezzi quindi potrebbe essere una buona idea affidarsi ai tecnici specializzati. I frigoriferi con sistema No Frost possono andare incontro a una serie di problemi ricorrenti che possiamo riassumere brevemente: aumento della temperatura, errore nella scheda, sbalzo elettrico, rottura delle resistenze, abbassamento di pressione nel condensatore. Il consiglio nel caso si avesse una perdita d’acqua da un frigo No Frost è quello di non improvvisarsi tecnici della domenica e contattare quanto prima un tecnico abilitato in quanto bisognerà avere molta precisione per mettere mano alle componenti dell’elettrodomestico. Inoltre i frigoriferi con sistema No Frost non possiedono lo scongelamento manuale in quanto hanno un sistema di raffreddamento a circolazione costante d’aria che permette di prevenire la formazione della condensa. Altri possibili guasti al frigorifero potrebbero riguardare il condensatore, uno dei principali componenti operativi che vanno a comporre il sistema di raffreddamento di ogni frigorifero standard. Consiste in diversi tubi di rame che si sovrappongono in una griglia e che si trovano sul retro dell’unità. Le dimensioni del condensatore possono variare e questa componente, in combinazione con il vaporizzatore, serve a rimuovere il calore dall’interno del frigorifero e a trasferirlo all’esterno. Quando il condensatore si guasta bisognerà per forza di cose contattare l’assistenza frigoriferi a Milano per ottenere l’intervento di un tecnico in tempi brevi. Prima di mettere mano al frigorifero comunque bisognerebbe sempre staccare l’elettrodomestico dalla corrente almeno 20 minuti prima dell’intervento così da permettere al compressore di raffreddarsi e di evitare sovraccarichi. Uno dei motivi per i quali è sempre meglio affidarsi a un tecnico è che utilizzare coltelli o cacciavite per rimuovere il ghiaccio potrebbe danneggiare le componenti del frigorifero causando gravi danni. Bisognerebbe anche evitare nel modo più assoluto di utilizzare oggetti appuntiti per rimuovere il ghiaccio accumulato sulle bobine evaporatore in quanto si potrebbe danneggiare l’apparecchio facendo evaporare il gas refrigerante e rischiando così una multa. In caso di frigoriferi di nuova generazione spesso una vasta gamma di guasti e malfunzionamenti possono dipendere dalla scheda di controllo. In caso di frigoriferi piuttosto vecchi invece le cause di mancati funzionamenti possono essere molto diverse tra loro, si va dal blocco del timer di sbrinamento fino alla rottura del termostato o al sovraccarico del compressore. In questi casi chiunque non disponga della giusta formazione professionale dovrebbe evitare di maneggiare le attrezzature delicate anche per tutelare la propria salute. Ci si dovrà limitare ad eseguire le operazioni di manutenzione ordinarie così da prolungare la vita del frigorifero e si dovrà fare affidamento sui tecnici dell’assistenza frigoriferi Milano per avere la certezza che qualcuno troverà soluzioni ad ogni possibile problematica. Facendo un esempio concreto i possessori del frigorifero dovranno pulire periodicamente la serpentina del frigorifero dalla polvere. La presenza di polvere sulle serpentine infatti appesantisce il lavoro del frigorifero il che comporta anche maggiori costi energetici e una minore durata dell’elettrodomestico. Bisognerebbe quindi eliminare la polvere ogni tre mesi e rimuovere la griglia nella parte anteriore o posteriore del frigorifero per accedere alle bobine. Altra operazione di manutenzione utile dovrebbe essere quella dello sbrinamento manuale del frigorifero. In questo caso bisognerà togliere il cibo dall’interno, spegnere il termostato e scollegare il frigorifero dalla corrente attendendo lo scioglimento della brina. Bisognerà riaccendere il frigo solo all’avvenuto scioglimento del ghiaccio e comunque non bisognerà utilizzare sbrinatori elettrici o altri oggetti caldi che potrebbero sciogliere le componenti in plastica.


0 comments »

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *